
La politica di Pechino ha sollevato negli ultimi anni la critica che, in realtà, si tratterebbe di una nuova forma di imperialismo. Secondo Chris Alden, esperto dell'argomento e autore del libro China in Africa "I soldi non circolano in Angola, ma restano nel circuito cinese".
Ma per molti, invece, l'intervento cinese ha aspetti positivi. Hannah Erdinger, della Frontier Advisory di Johannesburg, una societa di consulenza, ammette che "i tradizionali partner del continente, in particolare le ex potenze coloniali, hanno smesso di investire nel settore delle infrastrutture, e questo è un vuoto che deve essere colmato". Per il governatore della banca centrale dello Zimbabwe, Gideon Gono, lo yuan è una moneta più stabile del debole dollaro o dell'euro
Fonte: http://www.laperfettaletizia.com/2011/12/la-cina-supera-la-banca-mondiale-per.html
Nessun commento:
Posta un commento