GreenReport - Grazie al protocollo sono offerte due soluzioni ai proprietari degli immobili che vorranno realizzare un impianto fotovoltaico di piccola e media taglia (da 1 a 50 Kw). «In un caso i privati (singola persona, famiglia o condominio) e le Pmi consentono l'utilizzo per 20 anni del tetto o del lastrico solare all'affiliato Enel.sì che realizzerà l'impianto fotovoltaico e che conserverà per tutto il periodo la proprietà dello stesso e si farà carico del costo di realizzazione, della manutenzione e della gestione - spiegano dalla Regione - Dopo i 20 anni, senza ulteriori formalità, l'impianto passerà gratuitamente al proprietario dell'immobile che per tutto il periodo avrà usufruito dell'energia prodotta per i propri usi, con conseguenti benefici in bolletta. Nell'altro caso la piena proprietà dell'impianto è da subito del proprietario dell'immobile, che realizzerà in proprio l'investimento, usufruendo dell'energia prodotta dall'impianto e degli incentivi erogati dal gestore servizi energetici».Per Enel l'intesa è stata siglata dal responsabile della società controllata da Enel Green Power, Guido Stratta. Il presidente Vendola ha annunciato che entreranno nel progetto altre società e a breve è stato annunciato che saranno definite le condizioni migliorative, rispetto a quanto offerto a livello nazionale, che le società dovranno offrire ai cittadini pugliesi.
Fonte: http://www.laperfettaletizia.com/2010/12/i-tetti-della-puglia-saranno-tutti.html
Nessun commento:
Posta un commento