
Lo Stato di emergenza prevede: di evacuare la popolazione da un diametro di 3 km intorno alla centrale di Fukushima; che nel raggio di 1° kmla popolazione resti dentro le abitazioni; di inviare un camion cioon un generatore di alta tensione, un altro a bassa tensione e tre altri camion generatori a bassa tensione, il primo è arrivato alla centrale alle 18,25.
La Tepco, l'impresa nucleare che gestisce Fukushima ha annunciate che la centrale di Daiichi «Non ha più corrente per raffreddare 3 reattori» da dopo che è saltato il collegamento esterno e che i generatori dio emergenza avviati hanno funzionato per 55 minuti e poi si sono fermati. «I 3 reattori non sono più alimentati dalla corrente per raffreddare il combustibile nucleare». Tepco ha detto di ignorare lo stato dell'iniezione di acqua di soccorso per I reattori 1 e 2. Tepco ha confermato che in un perimetro di 3 Km intorno a Fukushima Daiichi è stata avviata l'evacuazione di 6.000 persone. E in un perimetro di 10 Km gli abitanti sono confinati nelle loro abitazioni.
Tepco conferma anche che i livelli dell'acqua nei 3 reattori stanno calando e che fino a che l'elettricità non sarà ripristinata con i generatori di emergenza mobili sarà improbabile riuscire a riammettere l'acqua necessaria.
Fonte: http://www.laperfettaletizia.com/2011/03/giappone-10-reattori-nucleari-in.html
Nessun commento:
Posta un commento