Sono il Presidente Nazionale del "Movimento Monarchici". Il mio cell è 3473420868 La mia mail è mauromazzoni57@gmail.com Siamo anche su Facebook, basta cercare Mauro Mazzoni
lunedì 19 dicembre 2016
lunedì 12 settembre 2016
Conferenza a Lucca
Sabato, alle ore 16,30 , presso la sala del ristorante "Il Granaio", loc. Acquacalda, San Pietro a Vico, Lucca, si è svolta una conferenza organizzata dal movimento " Monarchici Federalisti". Coordinato i lavori il Cav. Mauro Mazzoni., I temi trattati ," Storia - Politica - referendum costituzionale per il no" . Mazzoni ringraziava il numeroso pubblico, di commercianti, avvocati, medici, politici , sindacalisti, forze armate e associazioni.. Queto il discorso di apertura del Cav. Mazzoni, che ha voluto fare chiarezza, nel variegato mondo Monarchico Italiano. Sostenendo, quale Re oggi in Italia? citando varie dinastie è arrivato alla conclusione che sosterremo il Re che si proporrà, chiaramente che abbia programmi e un' idea per risanare questa Italia.
Le divisioni dinastiche creano una situazione per non stare uniti, ed essere piu forti sul piano operativo.
I Monnarchici sono presenti in tutte le regioni con club Reali consultabili con siti riviste giornali conferenze inizziative, tante, con finalita benefiche , vedi caso recente il terremoto.Il Cav.Mazzoni ha spiegato chi sono gli iscritti: nobili, industriali, giornalisti, giudici ,operai, lavoratori privati e dipendenti pubblici, disocuppati studenti e molti giovani..Ci sono poi anche tanti movimenti politici monarchici che si sono presentati in varie tornate elettorali in tante regioni, l' associzione importante "Guardie d'Onore al Pantheon" di Roma con migliai di iscritti
Allla domanda di uno spettatore: i voti, monarchici, tutti uniti, quanti sarebbero? Tanti,molti, una cifra importante , ha risposto il Cav. Mazzoni..Inizia la conferenza il Dott Luciano Cini storico e scrittore con un linguaggio puro e sintetico ha definito il passaggiodalla nobilta alla borghesia citando i vari nobili lucchesi famosi per le loro attivita come il commercio della seta , interviene il Dott Lorenzo Puccinelli Sannini, socio istituto storico lucchese, menbro del Cesi e segretario associazione Italia Domani con relazione del significatodel 68, piccola introduzione al libro del Prof. Dott. Carlo Vivaldi Forti, dal titolo "Ricordi e riflessioni" di un sessantottino di destra, università di Trento, proseguirà parlando delle sue esperienze e ricordi, avendo conosciuto da studente i personaggi delle prime brigate rosse, tracciando la nascita del "68 con tutte le problematiche di quel periodo, sottolineando che la destra come movimento non capi il messaggio giovanile per un confronto. Il quarto oratore, Avv. Antonio Pulcini, capo di gabinetto della segreteria del Senatore Domenico Scilipoti Isgrò, FI, presidente forum nazionale anti usura bancaria, dirigente Romano del partito di Forza Italia, coordinatore nazionale di forza Italia, per la tutela dei consumatori e dei cittadini. Nel suo intervento ha parlato, del clima di mani pulite, all' attuale governo Renzi, e sottolineato i tre governi illegitti, non votati dal popolo sovrano, ha spiegato perchè il cittadini devono votare no al referendum costituzionale, perchè in caso di vittoria per il si, ci sarebbe uno strvolgimento del Senato. Prenti alla conferenza, commercianti e imprenditori, l' Avv. Pulcini, ha dato nozioni e spiegazioni su usura bancaria, tasse, e burocrazia. Chiusa la conferenza con l' intervento del Sindaco, Dott. Alberto Ferrini, Sindaco di Castelnuovo Val di Cecina ( Pi) Lista Civica. Ha spiegato tutte le potenzialità del suo territorio, primo fra tutte, le risorse del sottosuolo per l' utilizzo dell' energia. Beneficiando cosi tutti i cittadini. Con un passaggio anche sul patto di stabilità, che penalizza, il comune, nonostante di cisiano risorse economiche bloccate. Un passaggio anche sull' immigrazione, citando un episodio recente che il suo comune ha dovuto affrontare. Dal pubblico, si è presentato il Dott. Felice Marra, Presidente Nazionale dell' associazione "3G" radicata in tutta Italia, e sostenendo che in una societàdove si parla di rottamazione il punto cardine dell' associazione è l' antirottamazione, la valorizzazione degli over60, con tutti i suoi pregi, esperienze, valori. Il Cav. Mazzoni, dichiarava, un accorato appello all' Avv. Antonio Pulcini, che si promuova presso la segreteria del Senatore Domenico Scilipoti Isgrò, una interpellanza presso il senato per sapere se i fondi per i disabili sono bloccati. Conclusioni con saluti ed applausi dei presenti.
mercoledì 3 agosto 2016
giovedì 30 giugno 2016
L' Impero Romano d' Oriente a Ravenna
Mauro Mazzoni ha condiviso il post di Antonio Baldino.

questa sera diamo un'occhiata alle nostre eccellenze italiane.
L'Impero Romano d'Oriente fisso' a Ravenna la sua luminosa capitale. La basilica di San Vitale e la chiesa di Sant'Apollinare sono i principali monumenti artistici di Ravenna. Entrambe le basiliche sono decorate con mosaici in gran parte ben conservati. Fra le sue mura termino' nel 1321 il viaggio di Dante. Nel 1900 Ravenna sedusse Gabriele D'Annunzio che la definì la città del silenzio. Anche Eugenio Montale scriverà alla città nuovi versi immortali. Ravenna e' capitale di tradizione Toscana . Sono presenti le opere dei metafisici pittori della scuola di Rimini, allievi di Giotto. Ma a Ravenna non esiste soltanto l'arte. Esiste una classe di imprenditori audaci e intelligenti. Esiste la Micoperi che è un colosso di fama mondiale specializzato in soluzioni sottomarine. L'azienda è' riuscita a raddrizzare il relitto della Vosta Concordia. Le ceramiche Gatti sono prodotte da sempre con la ricetta messa a punto dal fondatore. L'arte della maiolica e' antica, risale al medioevo e nei secoli si sono raffinate le tecniche. La Zerbina di Cristina Geminiani seleziona e produce vini di eccellenza che esporta in tutto il mondo. La Wasp di Moretti ha prodotto la stampante 3 D più grande al mondo, alta 12 metri. La Comecer diretta da una brillante quarantenne, Alessia Zanelli installa negli ospedali di 100 paesi le macchine per produrre farmaci nucleari. Ora punta sulle staminali. E sul rispetto dell'ambiente fanno scuola la salina pubblica di Cervai che è diventata un parco, la Unitec di Angelo Benedetti che lavora i prodotti della terra e la Madel che usa il fotovoltaico per produrre saponi vegetali che derivano dalla lavorazione di scarti alimentari.
Avete notato in questa perla bizantina d'Italia quante cose fanno questi imprenditori che hanno valorizzato il lavoro, ma hanno messo i lavoratori al centro di ogni attività .
Grazie Ravenna e grazie a Confindustria Ravenna e di Rimini che il 16 giugno 2016 ha dato vita a Confindustria Romagna dopo 10 anni di serio lavoro.
In Italia si può .
Antonio Baldino.
giovedì 2 giugno 2016
lunedì 9 maggio 2016
Un convegno a Lucca per non dimenticare la tragedia delle foibe
Fonte: http://www.secoloditalia.it/2016/05/conferenza-lucca/
domenica 10 aprile 2016
lunedì 29 febbraio 2016
Secondo incontro del Caffè Criminale
Conferenza a Lucca, Sabato 27 Febbraio.
Su invito dell'amico Davide Cannella, direttore dell'agenzia Falco Investigazioni, siamo stati presenti alla seconda edizione de Caffè Criminale a Lucca.
Da sinistra, il segr. di Pisa Vico Benedetto. A seguire, Davide Cannella. Cav. Mauro Mazzoni, responsabile della Toscana Monarchici Federalisti, e infine il signor Giuseppe Gullotta, ventidue anni di carcere da innocente sul caso Alcamo Marina.
lunedì 8 febbraio 2016
Conferenza a Lucca dei Monarchici Federalisti
Lucca 08 02
2016
Sabato 6
Febbraio alle ore 16,30 – presso la tecnostruttura
Della antica
Trattoria Stefani, San Lorenzo a Vaccoli, i Monarchici Federalisti hanno
organizzato una conferenza
Molto
importante, trattando i seguenti argomenti: La democrazia e nuovi movimenti
politici, relatore: Prof. Mario Ciampi, del consiglio direttivo Azione
Nazionale, docente di storia delle istituzioni politiche. La cultura bancaria
in Italia, relatore: Prof. Avv.
Gianpiero Samori, presidente e fondatore movimenti politici MIR e ITALIA2050. Regione Autonoma, una risorsa?
(con riferimento al Trentino Alto Adige) relatore: Dott. Alessandro Urzì,
consigliere Regionale Trentino Alto Adige, per Azione Nazionale Consigliere
Provinciale di Bolzano per L’Alto Adige nel Cuore.
SAPPE: in
carcere cambiare tutto per non cambiare niente, relatore : Francesco Falchi,
coordinatore regione Toscana sindacato SAPPE (sindacato autonomo Polizia
Penitenziaria) . Il pubblico presente in sala era formato da esponenti di varie
categorie, commericianti, industriali, sindacalisti, esponenti delle forze
armate, responsabili di istituti di polizia privata, esponenti religiosi,
politici, commercialisti. Gli oratori, oltre che preparati, hanno risposto alle
molte domande di un pubblico altrettanto preparato, che hanno vivacizzato l’
evento. I lavori sono stati coordinati dal Cav. Mauro Mazzoni, responsabile
della Toscana del Movimento Monarchici Federalisti. Presenti anche i dirigenti
nazionali e regionali. Tramite il responsabile del sindacato SAPPE, sono giunti
i saluti di un buon lavoro da parte del segretario nazionale,Dott. Pasquale
Salemme, e il Cav. Mauro Mazzoni, è stato omaggiato di un calendario 2016 della
Polizia Penitenziaria. DEdicare il calendario 2016 alla Memoria degli Agenti di
Custodia, delle Vigilatrici Penitenziarie e degli appartenenti al Corpo di
Polizia Penitenziaria è il segno del nostro commosso e grato riconoscimento
alle vite spezzate da cieca violenza e da tragiche circostanze. Sacrificio
immortale che dobbiamo onorare con senso di appartenenza e responsabilità. Al Cav. Mauro Mazzoni, molti partecipanti ,
hanno sollecitato il movimento MMF, ad organizzare un’ altra conferenza ed hanno suggerito gli
argomenti da affrontare, che saranno
vagliati dal direttivo nazionale.
lunedì 11 gennaio 2016
sabato 2 gennaio 2016
Parcheggio selvaggio piazzale Verdi - Lucca
Lucca, 04 – 01 – 2016
Il segretario
Provinciale di Lucca, del movimento politico Monarchici Federalisti, Cav. Mauro
Mazzoni, segnala una sosta selvaggia a Piazzale Verdi, dentro le mura di Lucca.
Abitando nelle vicinanze delle mura, quando a piedi mi reco in città, con amici,
entrando da porta
San Anna, lato sinistro, per uscire poi in Piazzale Verdi, e da un po’ di tempo spesso la domenica
pomeriggio, ho notato tra la piccola salita
tortuosa che conduce sulle mura e la fermata bus, auto anche di grossa
cilindrata parcheggiate, sembra un concessionario di lusso all’ aperto. Porsche, Audi,
BMW, Range Rover, Jaguar. Chiaramente le
autorità non possono intervenire per la mancata segnaletica, che permetterebbe
di attuare una multa oppure la rimozione forzata. Vedendo spesso queste auto che
parcheggiate rovinano il piazzale specialmente quando piove. Una Jeep, era
parcheggiata addirittura in bilico sul poggetto delle mura. Spero di non pensare
male, che i proprietari, parcheggiano cosi, per risparmiare la sosta a pagamento
oraria.
Iscriviti a:
Post (Atom)