Movimento Monarchici Federalisti
Abbazia di San Cerbone, Lucca - 2
febbraio 2013
“Europa, Poteri Forti, Cristianesimo, Federalismo"
Si è
svolto, presso l’Abbazia di San Cerbone
a Lucca un incontro sul tema “Europa, Poteri Forti, Cristianesimo, Federalismo" organizzato dal Movimento Monarchici
Federalisti , presieduto dal suo coordinatore regionale, Cav. Mauro Mazzoni, il seg. naz. del Movimento Monarchici Federalisti, Geom. Luigi Cartei. Hanno partecipato, Dott. Fabrizio
Lastei del movimento politico cattolico, Militia Christi. Il Presidente Nazionale di Italia Federale, Dott.
Aldo Tracchegiani. Ing. Marco Trebbi
del partito federalista europeo, sezione italiana, e consigliere nazionale. Dott. Maurizio Scarfi, del movimento politico,
Io amo l’Italia. Dott. Daniele Rivieri , seg. prov. di Lucca, del movimento politico La Destra. Era presente all’incontro anche il dottor Bruno Buti seg.reg.
del Movimento Fiamma Tricolore.
Prende
la parola il coordinatore regionale della Toscana, Cav. Mauro Mazzoni, che precisa che il nostro movimento non vende bandiere, spilli e libri, non stiamo con la testa girata, vogliamo vedere il futuro che prevediamo scuro e insicuro, da basso impero. Basta di vivere giorno per giorno, serve stabilità, liberi da contratti dei poteri forti.
Ribadisce inoltre, che il movimento non è interessato al problema dinastico. Vietato essere cortigiani. Federalismo, difensore delle piccole patrie, territorio, tradizioni, cultura, comunità. Dove c' è un campanile, noi con legalità ci batteremo. Lavoro, sanità, sicurezza, tre diritti, che non sono negoziabili. Precisa anche che la secessione non ci appartiene, non siamo un movimento razzista, no alla critica, si alla proposta.

Prende
la parola il responsabile di Lucca, Dott.Giuseppe Peri, seg. prov. del movimento Più Toscana che
espone il rammarico dei consiglieri regionali Gianluca Lazzari Più Toscana, e
Marina Staccioli gruppo Misto e vice presidente della commissione regionale emergenze lavorative, che
non sono potuti intervenire a causa
della prematura scomparsa, del consigliere regionale Avv. Dario Locci. Il Cav. Mazzoni porge sentite condoglianze.

Prende
la parola L' Ing. Marco Trebbi, del Partito Federalista Europeo sezione Italiana, unico partito strutturato in tutte le nazioni dell’Unione Europea. Il
partito si presenterà l’anno prossimo alle Europee, presentando anche un
candidato alla successione di Barroso; per i federalisti europei manca un
collegamento fra i popoli europei e il centro di comando dell’unione europea, è
necessario passare ad un vero governo federale avendo come modello gli Stati
Uniti d’America, per cui il governo europeo deve essere eletto democraticamente
come negli U.S.A. con una Camera e un
Senato costruiti su maggioranze ponderate. L’Europa deve prendere a modello il Sacro Romano Impero del Medio evo dove gli europei avevano il sentimento di
appartenere alla medesima comunità(Koinè). Richiama l’esperienza storica
dell’Austria Ungheria come stato sovranazionale e multi religioso.


Prende
la parola il Dott. Rivieri Daniele, candidato al Senato per la Destra, parla di
Europa come Europa di popoli , contesta
il fatto che sia la Banca Europea che la Banca D’Italia siano istituzioni
private, chiede che il potere europeo sia l’espressione della volontà sovrana
dei popoli, che i popoli possano decidere.
Conclude la conferenza, il segretario nazionale del Movimento Monarchici Federalisti, il Geom. Luigi Cartei, ringraziando tutti
i partecipanti, sottolinea la vicinanza al Dott. Lastei , ribadisce il valore dell’Europa di Carlo
Magno fondata sulle tradizioni classiche e quelle giudaico cristiane, ribadisce
che l’Italia ha una storia da preservare valorizzando le identità locali,
sociali e storiche che hanno caratterizzato l’evoluzione della penisola, cita
l’esempiodel Granducato di Toscana.
Dottor Thomas Aveni Tramazza
Nessun commento:
Posta un commento